//www.oneuno.eu/wp-content/uploads/2023/02/Logo-8xmille_ita_Jpeg.jpg

KResciamo

Si chiama KResciamo il progetto gestito dalla nostra cooperativa e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Il progetto mira a dare ai ragazzi dai 6 ai 14 anni una maggiore conoscenza civica e maggiore consapevolezza di sé e del contesto in cui vivono.

Andremo al cinema, a teatro, diventeremo vigili e giardinieri per un giorno, conosceremo meglio Crotone ed il suo bellissimo centro storico, le diverse culture che vivono il nostro territorio, raccoglieremo testimonianza fotografiche e, insieme al WWF, godremo delle nostre bellezze naturali.
http://www.ottopermillevaldese.org

//www.oneuno.eu/wp-content/uploads/2023/02/LOGO.jpg

RI.PARTI.AMO, progetto gestito dalla Noemi Cooperativa Sociale, selezionato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione San Zeno, Caritas Italiana e Fondazione Santa Maria Addolorata, ha preso il via.
La Cooperativa One che è partner del progetto, offre ai ragazzi i laboratorio di Matematica applicata alla vita quotidiana, Storia applicata la fumetto e Robotica/informatica.
I laboratori di svolgono il martedì e giovedì presso la sede della Cooperativa One a Crotone, in Piazza Santa Veneranda nr 6 e sono stati pensati per dare ai ragazzi la possibilità di apprendere in maniera pratica e divertente.
L'aula che ospita i laboratori è fornita di LIM, arredo morbido e sedie girevoli che permettono di muoversi all'interno della classe.
I ragazzi coinvolti frequentano il primo anno della scuola secondaria di primo grado e verranno supportai nelle attività fino all'ingresso alla scuola secondaria di secondo grado.

//www.oneuno.eu/wp-content/uploads/2023/02/RI.PARTI_.AMO_.jpeg
//www.oneuno.eu/wp-content/uploads/2020/12/costruttori-di-futuro.jpg

Costruttori di futuro

E' il progetto finanziato da Impresa Sociale Con i bambini a contrasto della povertà educativa e a favore della valorizzazione della comunità educante.

La cooperativa Noemi è il soggetto responsabile e la cooperativa One in quanto partner, realizza e gestisce i laboratori di Chimica applicata alla pasticceria, Geometria applicata ai murales, Piccoli mestieri pratici e Nuove tecnologie.

I ragazzi che prendono parte ai laboratori acquisiscono conoscenze e competenze non solo dal punto di vista teorico, ma principalmente con l'attività pratica.

Nella galleria potete ammirare alcuni dei frutti scaturiti da questi laboratori.

L'ostello Green

Il sostegno finanziario FESR 2014 - 2020 ci ha permesso di realizzare una serie interventi per rendere l'ostello Casa di Chiara più green. Da subito abbiamo proceduto con la eliminazione delle bottiglie di plastica mettendo a disposizione dei nostri ospiti dispencer per l'acqua potabile. Inoltre possiamo offrire ai nostri ospiti bicilette e monopattini elettrici per fare un tuor della nostra bellissima città fino al promontorio di Capocolonna, ad impatto zero.

Vai al Sito dell' Ostello
Seguici su Facebook

//www.oneuno.eu/wp-content/uploads/2017/06/ostello-casa-di-chiara-3.jpg
//www.oneuno.eu/wp-content/uploads/2020/12/gen-verd-1.jpg

Alternanza scuola lavoro con la band Internazionale
Gen Verde

Bellissima esperienza quella dell'alternanza scuola-lavoro con la band internazionale Gen Verde. All'alternanza hanno preso parte più di 70 studenti della scuole di Crotone. Tutti i ragazzi sono stati coinvolti nel progetto finale è cioè la realizzazione del concerto "Start Now". Grazie agli insegnanti, ai dirigenti e alle parrocchie che hanno supportato il progetto, ma un grazie particolare va alla Curia di Crotone e a Mons. Graziani.

Hausilio

Finanziato da Fondazione con il Sud, è un progetto di Social Housing che vuole offrire ospitalità, per 12 mesi, a ogni donna maggiorenne, anche con figli, che si trovi senza abitazione o abbia necessità di cambiarla, a causa di difficoltà personali, familiari, lavorative, economiche e sociali; tutte quelle donne che hanno il desiderio di ricominciare.

Ogni donna interessata a questa possibilità può trovare i contatti nella locandina. Il soggetto responsabile del progetto è la Cooperativa Kairos, mentre la cooperativa One che ne è partner, si occuperà della parte formativa dedicata alle donne. Grazie alla progettista Antonella Maruca che ha dato vita a questa bellissima idea

//www.oneuno.eu/wp-content/uploads/2020/12/Haulio-DaMe.jpg